Skin Film Invisibile per Confezionamento Sottovuoto

date 20 ottobre 2025

Nel mondo del packaging alimentare, la tecnologia dei film skin per confezionamento sottovuoto rappresenta una delle soluzioni più innovative e sostenibili per la conservazione e la presentazione dei prodotti freschi e surgelati. ITP, con oltre cinquant’anni di esperienza nell’estrusione di film in polietilene, è leader nella produzione di film skin con ClearSkinPack®, sviluppato dal laboratorio interno di R&S in una gamma di film per ogni esigenza.

Cos’è lo Skin Film per Sottovuoto?

Il film skin invisibile per confezionamento sottovuoto ClearSkinPack® è un film coestruso ad alta barriera che, grazie a un processo di termoformatura sottovuoto, aderisce perfettamente al prodotto alimentare come una “seconda pelle”. Questo sistema garantisce una protezione ottimale, preservando la freschezza senza necessità di atmosfera modificata (MAP) e valorizzando l’aspetto del prodotto, che può essere esposto anche in verticale sugli scaffali.

I Vantaggi del film skin invisibile per confezionamento sottovuoto di ITP

  • Adesione senza colle: Il film si applica senza l’uso di adesivi, semplificando il riciclo e riducendo l’impiego di sostanze chimiche.
  • Doppia azione di sigillatura: Il calore residuo del film superiore sigilla il prodotto, mentre i bordi della vaschetta vengono chiusi tramite termosaldatura, assicurando l’integrità della confezione.
  • Efficienza e sostenibilità: Il packaging compatto riduce il consumo di materiali e i costi di trasporto, contribuendo alla diminuzione delle emissioni di CO₂.
  • Resistenza e versatilità: Il film skin per confezionamento sottovuoto offre un’elevata resistenza alla perforazione e alle temperature, risultando ideale per carni con osso, pesce, piatti pronti e alimenti surgelati.

Prestazioni Tecniche

ClearSkinPack® di ITP si distingue per:

  • Alta trasparenza e brillantezza, che valorizzano il prodotto sullo scaffale.
  • Barriera EVOH, fondamentale per prolungare la shelf life degli alimenti.
  • Resistenza meccanica: il film protegge anche prodotti con parti appuntite o spigolose, come carni con osso o alimenti surgelati.
  • Idoneità al microonde (a seconda del fondo della vaschetta), per una maggiore praticità d’uso.
  • Disponibilità in vari spessori da 80 a 150μm
  • Stampabilità fino a 10 colori, per personalizzare la confezione e comunicare il valore del brand.
  • Conformità agli standard europei per il contatto alimentare.

Applicazioni

Il film skin per confezionamento sottovuoto trova impiego in numerosi settori alimentari:

  • Carni fresche e lavorate (anche con osso)
  • Pesce e prodotti ittici (crostacei, frutti di mare)
  • Piatti pronti e gastronomia
  • Prodotti surgelati e soggetti a shock termici

Soluzioni per ogni supporto

ITP ha sviluppato ClearSkinPack®, una linea di film skin invisibile per confezionamento sottovuoto pensata per adattarsi a diversi tipi di vaschette e prodotti alimentari. La vera forza di questa gamma è la capacità di offrire soluzioni specifiche in base al materiale della vaschetta: che sia in polipropilene (PP), polietilene (PE), polistirene (PS) o PET, esiste il film giusto per garantire una saldatura perfetta e una protezione ottimale.

La saldatura è uno degli aspetti più critici nel packaging alimentare. I film ClearSkinPack® sono progettati per aderire perfettamente alle vaschette, senza bisogno di colle o adesivi aggiuntivi. Questo riduce l’uso di sostanze chimiche, rendendo il processo più sostenibile.

  • Film per PP, PET, PS, PE
    Questi film skin per confezionamento sottovuoto sono pensati per chi cerca la massima flessibilità: si adattano a vaschette di diversi materiali, garantendo una saldatura sicura e resistente. Sono disponibili in vari spessori (da 80 a 150 micron), così da poter scegliere la soluzione più adatta in base al prodotto da confezionare, che si tratti di carne con osso, pesce, piatti pronti o surgelati.
  • Film specifici per PE
    Per chi utilizza vaschette in polietilene, ITP propone una versione dedicata, con le stesse caratteristiche di trasparenza, resistenza e barriera agli agenti esterni. Anche qui, la saldatura è ottimizzata per garantire la massima tenuta e sicurezza.

Tutti i film sono realizzati con materie prime conformi agli standard europei per il contatto alimentare. La produzione è completamente verticalizzata: dalla scelta delle resine alla stampa, ogni fase è sotto controllo per garantire qualità e sicurezza.

Sostenibilità e Innovazione

ITP investe costantemente in ricerca e sviluppo per offrire soluzioni sempre più sostenibili: la verticalizzazione della produzione, dalla materia prima al prodotto finito, garantisce il controllo totale dei processi e la massima qualità.

L’azienda è certificata ISO 9001, ISO 14001, ISCC Plus e BRC, ed ha ottenuto riconoscimenti internazionali come il WorldStar Award 2025 e il Best Packaging 2024.

    Confermo di aver preso visione dell'Informativa privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi per ricevere risposta